Recupero Crediti

Fornisco piena tutela all’Assistito sia quando questi è creditore sia quando è debitore di somme e in relazione a tutti i tipi di procedure esecutive previste dal nostro ordinamento.

Nella gestione delle pratiche di tal tipo, presto la massima attenzione e competenza nell’individuare la strategia e gli strumenti messi a disposizione dal nostro ordinamento giuridico per consentire all’Assistito di ottenere con tempestività la soddisfazione delle proprie ragioni di credito.

A seguito del conferimento dell’incarico, lo Studio valuta e concorda con l’Assistito l’opportunità di procedere al recupero del credito, esperirà un tentativo stragiudiziale consistente nell’invio di un sollecito scritto con il quale intimerà al debitore il pagamento della somma dovuta, maggiorata di interessi e spese, entro una determinata data. Acquisite le necessarie informazioni sullo stato economico e patrimoniale del debitore, fornite dall’Assistito nonché acquisite tramite la eventuale consultazione delle banche pubbliche di rilevanza nazionale (Conservatoria, Agenzia del Territorio, PRA, Camera di Commercio) lo Studio consiglierà la procedura più opportuna da seguire.

In caso di insuccesso del tentativo stragiudiziale sarà attivato nell’interesse dell’Assistito il procedimento negoziale (mediazione o negoziazione assistita) o giudiziale (procedimento monitorio, causa di merito e/o sequestro) più efficace per l’ottenimento di un titolo esecutivo, necessario per procedere al recupero forzato del credito nei confronti del debitore, aggredendo e liquidando il suo patrimonio.

Azioni esecutive

Presto consulenza e assistenza legale nei casi in cui occorre intraprendere un’azione esecutiva, ovvero quel procedimento giudiziale finalizzato a recuperare un credito del cittadino, quando tale credito sia certo, liquido, esigibile e sancito da un titolo esecutivo.

Le azioni esecutive, sono di tre tipi:

  • Esecuzione mobiliare, con la quale è possibile aggredire tutti i beni mobili di proprietà del debitore, ovunque si trovino. Una volta che tali beni sono stati pignorati, essi potranno essere venduti all’asta o assegnati al creditore;
  • Esecuzione presso terzi, con cui è possibile pignorare i crediti (ovvero le somme di denaro) di cui il debitore è creditore verso terzi (banche, clienti, istituti previdenziali, datore di lavoro). Una volta che il credito del proprio debitore viene pignorato con successo, esso viene assegnato direttamente al creditore;
  • Esecuzione immobiliare, con cui è possibile pignorare qualunque bene immobile di proprietà del debitore, che verrà conseguentemente venduto all’asta al miglior offerente. Il creditore si potrà soddisfare, quindi, sul prezzo realizzato dalla vendita, dedotte le spese della procedura.

Assistenza partecipazione ASTE mobiliari ed immobiliari

Fornisco assistenza e consulenza in ogni fase della procedura, dalla presentazione delle domande di partecipazione all’asta sino alla conclusione delle operazioni di acquisto di beni mobili o immobili, predisponendo tutte le azioni sino alla consegna del bene. La complessità di tali operazioni richiede una approfondita conoscenza multidisciplinare ed una competenza specifica della normativa di settore.