Condominio e Locazioni
Mi occupo della tutela degli Assistiti nell’ambito delle controversie afferenti le materie del diritto delle locazioni, sia nella fase stragiudiziale (seguendo le trattative e la successiva redazione del contratto di locazione) che nell’eventuale momento patologico (procedimento di mediazione, sfratto e successiva procedura di rilascio forzoso dell’immobile).
La locazione, nel nostro ordinamento, costituisce il contratto con il quale una parte (detta locatore) si obbliga a permettere a un altro soggetto (conduttore o locatario) l’utilizzo di una cosa per un dato tempo in cambio di un determinato corrispettivo (cosiddetto canone).
La locazione può essere:
- locazione di beni mobili, in particolare beni mobili registrati (es. autovetture);
- locazione di beni immobili, che a sua volta si distingue in locazione a uso commerciale e locazione a uso abitativo.
Fornisco le seguenti attività di consulenza e di assistenza, giudiziale e stragiudiziale, in ordine a:
- licenze per finita locazione;
- sfratti per per morosità;
- sfratti per finita locazione;
- rilascio e liberazione dell’immobile.
CONTENZIOSO CONDOMINIALE
Chi vive in condominio ben sa quanto possa essere fonte di stress la gestione della vita condominiale. Avendo rivestito il ruolo di Amministratore condominiale, ho potuto approfondire le dinamiche esistenti all’interno di tali nuclei e, comprendendone dall’interno la dinamica, adattare l’applicazione del diritto sia per prevenire futuri dissidi, sia per intervenire in situazioni già degenerate.
Mi occupo della gestione condominiale sia nella fase fisiologica (costituzione del condominio, redazione e/o modifica del regolamento di condominio) che nell’eventuale momento patologico, laddove si renda necessario agire o difendersi da azioni condominiali (procedimento di mediazione, opposizione a delibera condominiale, recupero quote condominiali non versate).